Termini e Condizioni di Utilizzo di Artsquare Italia

Le presenti condizioni generali di utilizzo (le “Condizioni” o “T&C”) regolano il rapporto tra l’utente che accede ai servizi offerti da Artsquare Italia S.r.l., con sede legale in Benevento (BN), Via Nicola Giustiniani 21, C.F./P.IVA 01857330623 (“Artsquare Italia” o la “Società”), e la Società stessa.
«Accedendo e utilizzando la piattaforma tecnologica ed e-commerce resa disponibile da Artsquare Italia S.r.l. – di titolarità della Società o di terze parti e comunque gestita dalla Società – accessibile tramite il sito www.artsquareitalia.com o tramite altre interfacce digitali messe a disposizione (la “Piattaforma”), l’utente dichiara di accettare integralmente le presenti Condizioni e ogni altra informativa contrattuale richiamata
Le Condizioni sono redatte in lingua italiana, che costituisce l’unico testo autentico ai fini interpretativi.

1. Ambito di applicazione e accettazione del Contratto

1.1 Le Condizioni disciplinano l’accesso alla Piattaforma e la fruizione dei servizi resi disponibili da Artsquare Italia.
Accettando le presenti Condizioni durante la procedura di registrazione o continuando a utilizzare la Piattaforma, si instaura tra l’utente e Artsquare Italia un contratto (il “Contratto”). Le parti del Contratto sono, rispettivamente, l’utente e Artsquare Italia (congiuntamente, le “Parti”).

1.2 Artsquare Italia si riserva il diritto di modificare le Condizioni in qualsiasi momento per adeguarle a esigenze tecniche, organizzative o normative. Le modifiche entreranno in vigore a partire dalla loro pubblicazione sulla Piattaforma ovvero dall’invio all’utente di apposita comunicazione. L’utilizzo continuato della Piattaforma successivamente alla modifica costituisce accettazione delle nuove Condizioni. Qualora l’utente non accetti le modifiche, potrà esercitare il diritto di recesso ai sensi dell’articolo 4.

1.3 Attraverso la Piattaforma gli utenti possono acquistare frazioni di comproprietà di opere d’arte e di altri beni mobili non registrati. La vendita può essere effettuata direttamente da Artsquare Italia oppure da terzi quali artisti, collezionisti professionali, gallerie o altri operatori del settore dell’arte. Per ciascuna opera sono rese disponibili le informazioni essenziali e la documentazione specifica che descrive le caratteristiche del bene, le quote offerte e le condizioni di partecipazione.

1.4 Le opere e gli altri beni frazionati tramite la Piattaforma possono essere offerti da Artsquare Italia oppure da terzi quali artisti, galleristi, collezionisti professionali o altri operatori del settore dell’arte (gli “Art Owners”). Per ciascun bene vengono rese disponibili le informazioni essenziali, la documentazione descrittiva e le condizioni applicabili all’acquisto delle Quote.

1.5 Prima della pubblicazione di un’opera sulla Piattaforma, Artsquare Italia può avvalersi di partner esterni qualificati per effettuare verifiche e perizie preliminari sul bene. Tali attività non costituiscono garanzia di autenticità, provenienza o qualità dell’opera. L’utente resta l’unico responsabile della valutazione dell’opportunità dell’acquisto e delle ulteriori verifiche che ritenga necessarie.

2. Registrazione e Credenziali di Accesso

2.1 Per accedere alla Piattaforma è necessario completare la procedura di registrazione, fornendo un indirizzo e‑mail valido e scegliendo una password. Queste due informazioni costituiscono le credenziali univoche di accesso alla Piattaforma (le “Credenziali di Accesso”).
L’utente dichiara e garantisce di avere almeno diciotto (18) anni, di possedere la capacità legale di contrarre, di non essere stato precedentemente escluso dalla Piattaforma e che l’utilizzo della Piattaforma non viola obblighi contrattuali o diritti di terzi.
2.2 L’utente è l’unico responsabile della custodia e riservatezza delle proprie Credenziali di Accesso. Ogni operazione effettuata con tali Credenziali sarà considerata effettuata dall’utente medesimo. L’utente è tenuto a comunicare immediatamente ad Artsquare Italia l’eventuale smarrimento, uso non autorizzato o sottrazione delle Credenziali; in difetto, sarà ritenuto responsabile per tutte le attività svolte tramite il proprio account.
2.3 Artsquare Italia può sospendere o limitare l’accesso dell’utente alla Piattaforma in caso di violazioni di legge, delle presenti Condizioni o qualora emergano fondati sospetti di utilizzo illecito dell’account.

3. Creazione e utilizzo dell’Account Artsquare

3.1 Dopo la Registrazione, l’utente accede a un’area riservata personale (l’“Account Artsquare”). Per completare l’Account Artsquare, l’utente deve fornire le ulteriori informazioni richieste dalla Società, comprese – a titolo esemplificativo – nome e cognome, indirizzo, data di nascita, codice fiscale, coordinate bancarie e ogni documento richiesto ai fini di conformità normativa (ad esempio, procedure di adeguata verifica della clientela know‑your‑customer). Tutti i dati devono essere veritieri, completi e aggiornati; l’utente si impegna a mantenerli tali per l’intera durata del Contratto.

3.2 Artsquare Italia potrà accedere all’Account Artsquare dell’utente, senza necessità del suo consenso, esclusivamente per ragioni tecniche o per indagare anomalie o sospetti di utilizzo illecito, nonché su richiesta delle autorità competenti.

3.3 L’utente prende atto che l’Account Artsquare è uno strumento per l’utilizzo dei servizi descritti nelle presenti Condizioni e non costituisce un conto di pagamento o un portafoglio digitale. Eventuali future integrazioni di strumenti di pagamento elettronico saranno disciplinate da apposita documentazione contrattuale.

4. Durata del Contratto e recesso

4.1 Il Contratto ha durata a tempo indeterminato.
4.2 Ciascuna Parte può recedere dal Contratto in qualsiasi momento.
(a) Recesso dell’utente: l’utente può recedere inviando una comunicazione attraverso la sezione Profilo Utente. Artsquare Italia prenderà in carico la richiesta entro un termine ragionevole e comunicherà un codice di conferma di cancellazione. Il recesso diverrà efficace trascorsi tre (3) giorni dal momento della conferma, a condizione che l’utente non detenga più alcuna quota nel proprio Portfolio.
(b) Recesso di Artsquare Italia: la Società può recedere dal Contratto con un preavviso di tre (3) giorni inviato all’indirizzo e‑mail fornito dall’utente.
4.3 A seguito dell’efficacia del recesso l’Account Artsquare verrà disattivato. Eventuali somme dovute all’utente saranno accreditate sul conto bancario indicato in sede di registrazione; non sono previsti contributi di chiusura salvo obbligo di legge.

5. Protezione dei dati personali

5.1 L’utente si impegna a fornire dati personali veritieri e aggiornati e riconosce che eventuali disservizi derivanti da dati errati o incompleti non sono imputabili ad Artsquare Italia.
5.2 Le modalità di raccolta e trattamento dei dati personali sono descritte nell’Informativa privacy disponibile sulla Piattaforma. L’utente, accettando le presenti Condizioni, dichiara di aver letto e compreso l’informativa e di prestare il proprio consenso al trattamento nei limiti previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e dalla normativa italiana vigente.

6. Servizi disponibili sulla Piattaforma

6.1 Attraverso la Piattaforma, Artsquare Italia mette a disposizione diversi servizi (i “Servizi”), descritti nei paragrafi che seguono. L’elenco può essere aggiornato o modificato; eventuali nuove funzionalità saranno disciplinate da specifiche condizioni contrattuali.

6.2 Acquisto delle Quote e consultazione sezione Listing

6.2.1 Nella sezione di consultazione degli annunci (la sezione “Listing”) l’utente può prendere visione delle opere d’arte e degli altri beni mobili non registrati presentati da Artsquare Italia o da soggetti terzi autorizzati e, durante il periodo in cui è consentita la sottoscrizione (il “Periodo di Sottoscrizione”), partecipare all’acquisto delle relative quote di comproprietà. Nella sezione Listing sono fornite le informazioni essenziali sull’opera e sulle condizioni di vendita delle Quote al fine di consentire agli utenti di valutare l’acquisto. Tali informazioni hanno carattere meramente informativo sulle caratteristiche delle opere d’arte e non costituiscono offerta al pubblico né raccomandazione di investimento.

6.2.2 Ogni frazione di comproprietà rappresenta una quota ideale del bene mobile non registrato indicato nel Listing (la “Quota” o, al plurale, le “Quote”). Ai fini commerciali, le Quote possono essere indicate anche come Digital Art Shares o DAS. Le Quote/DAS non costituiscono strumenti finanziari, prodotti di investimento o titoli di credito, ma esclusivamente frazioni di comproprietà dell’opera. né rientrano nell’ambito di applicazione della normativa MiFID II o del Regolamento (UE) 2023/1114 (“MiCAR”). L’acquisto delle Quote non implica alcuna garanzia o promessa di rendimento.

6.2.3 L’acquisto di Quote avviene mediante gli strumenti di pagamento resi disponibili sulla Piattaforma. Con la conferma dell’ordine, le Quote acquistate vengono annotate nel Portfolio dell’utente e nel registro interno tenuto da Artsquare Italia. Gli utenti possono acquistare Quote solo durante il Periodo di Sottoscrizione; al termine di tale periodo le Quote non sottoscritte verranno restituite al conferente o gestite secondo quanto indicato nella Documentazione Specifica.

6.2.4 Per le transazioni relative all’acquisto delle Quote e al pagamento delle commissioni, la Società si avvale di fornitori terzi (ad esempio Stripe) che elaborano i pagamenti secondo i propri termini e condizioni. Confermando l’ordine, l’utente accetta che i pagamenti vengano processati da tali fornitori e prende atto che Artsquare Italia non conserva dati di pagamento sensibili. L’utente è responsabile della correttezza delle informazioni fornite ai fini della transazione e si impegna a rispettare i termini e condizioni del fornitore di pagamento.

6.2.5 I pagamenti relativi all’acquisto delle Quote o ad altri servizi disponibili sulla Piattaforma possono essere incassati o processati, in tutto o in parte, da società terze incaricate da Artsquare Italia di svolgere attività tecniche o amministrative connesse alla gestione degli incassi. Queste società operano esclusivamente quali soggetti incaricati della riscossione per conto di Artsquare Italia, senza prestare servizi di pagamento al pubblico e senza acquisire diritti sulle operazioni effettuate dall’utente. Artsquare Italia resta la sola controparte contrattuale dell’utente e garante della corretta esecuzione dei Servizi offerti tramite la Piattaforma.

6.3 Gift

6.3.1 La Piattaforma consente all’utente di acquistare Quote per regalarle a un terzo (il “Gift”). Il Gift rappresenta una cessione gratuita delle Quote a favore di un’altra persona fisica e non comporta alcun servizio di investimento o pagamento di interessi.

6.3.2 In caso di Gift: (a) la transazione sarà registrata nello storico del Portfolio dell’utente acquirente; (b) le Quote saranno assegnate al Portfolio del destinatario se questi è già registrato sulla Piattaforma; (c) se il destinatario non è registrato, riceverà una e‑mail con le istruzioni per completare la registrazione e accettare il Gift; (d) se il destinatario non completa la registrazione entro dieci (10) giorni, le Quote torneranno automaticamente nella disponibilità dell’utente acquirente e saranno reinserite nel suo Portfolio.

6.3.3 Il Gift non comporta costi aggiuntivi salvo diversa indicazione nella sezione dedicata della Piattaforma.

6.4 Prenotazione delle Quote

6.4.1 La Piattaforma può consentire all’utente di prenotare l’acquisto di Quote relative a opere non ancora pubblicate per l’acquisto definitivo (la funzionalità “Prebook)

6.4.2 Tramite il Prebook l’utente manifesta un interesse vincolante all’acquisto delle Quote prenotate, subordinatamente alla pubblicazione dell’opera e alla disponibilità di fondi sul metodo di pagamento indicato. Non si tratta di una proposta contrattuale né di un contratto preliminare.
6.4.3 Al momento della pubblicazione dell’opera e del Periodo di Sottoscrizione la Piattaforma verifica la disponibilità dei fondi sul metodo di pagamento dell’utente. Se i fondi sono disponibili, l’acquisto viene eseguito automaticamente e le Quote vengono registrate nel Portfolio; in caso contrario, l’utente perde il diritto ad acquistare le Quote prenotate senza penali né ulteriori obblighi.
6.4.4 Se l’opera non viene pubblicata o la vendita non viene avviata, il Prebook si considera automaticamente revocato senza costi per l’utente.

6.6 Marketplace

6.6.1 Quando attiva, la Piattaforma mette a disposizione una sezione peer‑to‑peer attraverso cui gli utenti possono proporre la vendita delle Quote da loro detenute a favore di altri utenti. Tale sezione, attualmente in versione sperimentale, è denominata Marketplace o Exchange Beta (la sezione “Marketplace”).
6.6.2 Le compravendite tramite il Marketplace avvengono esclusivamente tra utente venditore e utente acquirente. La Società svolge unicamente una funzione tecnica di gestione del sistema informatico, senza assumere il ruolo di parte nelle transazioni. Il Marketplace non costituisce un mercato regolamentato o un sistema di negoziazione multilaterale ai sensi della normativa MiFID II o del Regolamento (UE) 2024/1183, né comporta la prestazione di servizi di investimento.
6.6.3 L’utente riconosce che le Quote sono beni digitali di uso personale. La Società non svolge attività di intermediazione, non verifica le condizioni economiche stabilite dagli utenti né garantisce la conclusione delle transazioni. Il Marketplace ha esclusiva finalità tecnica e non costituisce mercato regolamentato, sistema multilaterale di negoziazione o altro servizio di investimento.

6.6.4 Le Quote non garantiscono alcun rendimento né il recupero del prezzo di acquisto. Le transazioni effettuate tramite il Marketplace riflettono esclusivamente l’incontro tra domanda e offerta degli utenti e il prezzo concordato può non corrispondere al valore corrente dell’opera sottostante.

6.5 Portfolio

6.5.1 La sezione dell’Account dedicata alla visualizzazione delle Quote e delle relative informazioni (la sezione “Portfolio”) consente all’utente di consultare le Quote detenute, lo storico delle transazioni e le multiproprietà a cui partecipa. In questa sezione l’utente può inoltre scaricare, ove disponibile, un certificato digitale attestante le Quote possedute.
6.5.2 La registrazione e la conservazione delle informazioni relative alle Quote avvengono tramite soluzioni tecnologiche individuate dalla Società e aggiornate nel tempo secondo le esigenze operative della Piattaforma. Ove ritenuto adeguato, la Società può integrare tecnologie avanzate, come ad esempio tecnologia blockchain, NFT o altre forme di Distributed Ledger Technology, esclusivamente per finalità di archiviazione o rappresentazione digitale. L’eventuale utilizzo di tali tecnologie ha finalità esclusivamente tecniche per esigenze di archiviazione o rappresentazione digitale e non incide sulla qualificazione giuridica delle Quote, che restano frazioni di comproprietà del bene a cui si riferiscono.

  1. Gestione dell’Opera e modalità di exit

7.1 Se il Periodo di Sottoscrizione si chiude con successo (ossia viene raggiunto il numero minimo di Quote richiesto dal Conferente per considerare l’opera in multiproprietà), l’opera entra in un periodo di gestione (il “Management Period”). Durante tale periodo l’opera è custodita, amministrata e gestita da un soggetto incaricato della gestione dell’opera (il “Gestore dell’Opera”), che può essere il conferente, un professionista terzo oppure la Società stessa. Le attività di gestione comprendono, a titolo esemplificativo, conservazione, cura, movimentazioni, esposizioni, attività amministrative ed eventuale preparazione di un’operazione di exit.
7.2 Con l’acquisto delle Quote, l’utente accetta che l’opera sia gestita dal Gestore dell’Opera per l’intera durata del Management Period secondo le regole e le prassi tipiche del mercato dell’arte. La gestione è svolta in autonomia dal Gestore dell’Opera nell’interesse collettivo della multiproprietà.
7.3 Le decisioni relative alla valorizzazione, vendita o dismissione dell’opera (operazioni di “Gestione ed Exit”) spettano esclusivamente al Gestore dell’Opera. Eventuali sondaggi tra i comproprietari hanno valore consultivo e non vincolano il Gestore dell’Opera.

7.4 Con l’acquisto delle Quote, l’utente incarica inoltre Artsquare Italia di rappresentarlo nei rapporti e nelle comunicazioni con il Gestore dell’Opera e con gli altri comproprietari per le attività connesse alla gestione dell’opera.
7.5 L’utente prende atto che l’acquisto delle Quote comporta l’acquisizione di una frazione di comproprietà di un bene digitale di collezione e non costituisce un investimento.
La realizzazione di un’operazione di exit non è garantita e dipende esclusivamente dall’attività del Gestore dell’Opera e dalle condizioni di mercato tipiche dei beni da collezione.

7.6 In caso di exit, il ricavato lordo derivante dalla vendita o dalla dismissione dell’opera sarà utilizzato prioritariamente per coprire:
(a) i costi amministrativi sostenuti per l’operazione (ad esempio, costi di trasporto, assicurazione, perizie, commissioni d’asta o intermediazione);
(b) la commissione spettante al Gestore dell’Opera
Il ricavato netto sarà ripartito tra tutti i comproprietari in proporzione alle Quote detenute al momento dell’exit. L’importo spettante all’utente sarà versato tramite il metodo di pagamento indicato nell’Account Artsquare, secondo le modalità e tempistiche comunicate nella documentazione specifica.

8. Costi, commissioni e diritto di recesso sui Servizi

8.1 L’accesso alla Piattaforma e ai Servizi è gratuito salvo diversa indicazione nelle presenti Condizioni o nella documentazione specifica delle opere.
8.2 L’acquisto di Quote o l’uso della funzione Gift può essere soggetto a una commissione di transazione, che verrà indicata all’utente prima della conferma dell’operazione.
8.3 L’utilizzo di particolari funzioni della Piattaforma, quali il Prebook o l’inserimento di annunci sul Marketplace, può essere soggetto a commissioni di servizio. L’importo e le modalità di pagamento saranno indicati nella relativa schermata della Piattaforma prima della conferma del servizio.
8.4 Qualora l’utente rivesta la qualifica di consumatore ai sensi del Codice del Consumo, ha diritto di recedere entro quattordici (14) giorni dalla conclusione del contratto relativo ai servizi digitali forniti mediante la Piattaforma.
In conformità del Codice del Consumo, l’utente riconosce che il diritto di recesso non si applica all’acquisto delle Quote, trattandosi di beni personalizzati e soggetti a variazione di valore non dipendente dal professionista.
L’utente che richieda l’esecuzione immediata dei Servizi o inizi a utilizzare la Piattaforma prima della scadenza del periodo di recesso, accetta che – in caso di recesso – sarà tenuto a corrispondere il valore dei Servizi già prestati sino alla data di esercizio del recesso.

9. Documentazione specifica – Diritto di Riscatto

9.1 Ogni opera pubblicata è disciplinata da una documentazione contenente le caratteristiche dell’opera, le percentuali di frazionamento, le condizioni essenziali della multiproprietà e ogni eventuale regola aggiuntiva (la “Documentazione Specifica”). Prima di acquistare le Quote, l’utente dichiara di aver letto, compreso e accettato la Documentazione Specifica. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni e la Documentazione Specifica, quest’ultima prevale limitatamente all’opera cui si riferisce.
9.2 Le Quote sono soggette a un diritto di riscatto a favore di Artsquare Italia e/o del Gestore dell’Opera (il “Diritto di Riscatto”), esercitabile, anche in via selettiva, al fine di consentire o facilitare un’operazione di exit. L’esercizio del Diritto di Riscatto determina il trasferimento delle Quote al soggetto che esercita il diritto e il pagamento di un corrispettivo all’utente cedente. Salvo diversa determinazione adottata previo coinvolgimento dei comproprietari, il corrispettivo non sarà inferiore al prezzo originariamente pagato per la Quote. Le modalità operative del Diritto di Riscatto sono definite nella Documentazione Specifica.

10. Garanzie e limitazione di responsabilità

10.1 Artsquare Italia si impegna a garantire un accesso continuativo alla Piattaforma compatibilmente con le proprie risorse e con le condizioni tecniche. Tuttavia, la Società non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali interruzioni o malfunzionamenti dovuti a cause di forza maggiore, interventi di manutenzione, problemi dipendenti da terzi fornitori o esigenze di sicurezza.
10.2 Artsquare Italia si impegna a verificare la correttezza delle informazioni rese disponibili in relazione alle opere e alle Quote. In caso di significative inesattezze o incompletezze, la Società si adopererà in buona fede per correggere i contenuti, senza assunzione di responsabilità ulteriore. Le informazioni pubblicate hanno carattere meramente informativo e non costituiscono consulenza professionale o raccomandazione di investimento.
10.3 L’utente è l’unico responsabile dell’acquisto, vendita o cessione a titolo di Gift delle Quote e riconosce che la Piattaforma non fornisce servizi di investimento né garanzie di rendimento. L’utente manleva e tiene indenne Artsquare Italia da qualsiasi pretesa derivante direttamente o indirettamente dall’utilizzo della Piattaforma, salvo il caso di dolo o colpa grave della Società.

11. Proprietà intellettuale

11.1 La Società utilizza la Piattaforma, il software, i marchi, i nomi a dominio e gli altri contenuti grafici e testuali nella misura in cui ne detiene i diritti o ne ha ottenuto licenza dai rispettivi titolari. È vietata qualsiasi riproduzione, copia, vendita o sfruttamento non autorizzato dei contenuti della Piattaforma. L’utente non acquisisce alcun diritto sui contenuti della Piattaforma se non nella misura necessaria per fruire dei Servizi.
11.2 I diritti di proprietà intellettuale sulle opere pubblicate appartengono ai rispettivi autori o proprietari. La Società beneficia di licenze o autorizzazioni limitate all’uso dei relativi contenuti nella misura necessaria per la fruizione dei Servizi e la promozione delle opere, senza che ciò comporti alcun trasferimento di diritti né all’utente né alla Società.

12. Condotte vietate

12.1 L’utente si impegna a utilizzare la Piattaforma nel rispetto della legge e delle presenti Condizioni e a non porre in essere condotte che possano recare danno alla Piattaforma o ad altri utenti. In particolare, è vietato:
(a) creare account multipli al fine di eludere limitazioni tecniche o manipolare l’andamento delle offerte di Quote;
(b) pubblicare contenuti falsi, ingannevoli, incompleti o idonei a trarre in errore;
(c) utilizzare la Piattaforma per finalità fraudolente o illecite o in violazione di diritti di terzi;
(d) tentare di accedere, interferire o alterare il funzionamento tecnico della Piattaforma o dei sistemi informatici di Artsquare Italia;
(e) effettuare scambi o trasferimenti di Quote al di fuori della Piattaforma senza preventiva autorizzazione della Società;
(f) aggirare i sistemi di sicurezza implementati sulla Piattaforma;
(g) utilizzare bot, scraper o altri sistemi automatizzati non autorizzati per accedere alla Piattaforma o raccogliere dati.

(h) è vietato coordinarsi con altri utenti al fine di influenzare decisioni relative alla multiproprietà, creare gruppi di pressione, coalizioni o qualsiasi forma di comportamento collettivo volto ad alterare la gestione dell’opera o le dinamiche di acquisto e vendita delle Quote.
12.2 In caso di violazione delle Condotte vietate, Artsquare Italia potrà sospendere o limitare l’accesso dell’utente alla Piattaforma, rimuovere contenuti o offerte pubblicate, bloccare temporaneamente o definitivamente la funzionalità Marketplace e segnalare i fatti alle autorità competenti.

12.3 La Società si riserva altresì il diritto di bloccare o sospendere, anche in via preventiva e senza preavviso, l’Account Artsquare di utenti che tengano comportamenti sospetti, lesivi, fraudolenti o verbalmente aggressivi nei confronti di altri utenti, del servizio di assistenza clienti o della Piattaforma. Tale facoltà potrà essere esercitata discrezionalmente al fine di tutelare la sicurezza, l’integrità e la reputazione della Piattaforma e della comunità degli utenti.

13. Sicurezza informatica e integrità della Piattaforma

13.1 La Società adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei dati e dell’infrastruttura, fermo restando che nessun sistema può considerarsi totalmente immune da intrusioni o malfunzionamenti.
13.2 L’utente si impegna a utilizzare dispositivi aggiornati, privi di malware, a proteggere le proprie Credenziali di Accesso e a segnalare tempestivamente alla Società eventuali accessi non autorizzati o anomalie riscontrate nel proprio Account Artsquare.
13.3 Artsquare Italia non garantisce l’assenza di virus o elementi dannosi introdotti da terzi, ma si impegna ad adottare ogni ragionevole sforzo per monitorare la sicurezza, prevenire intrusioni e rimediare alle vulnerabilità tecniche.

14. Comunicazioni

14.1 Salvo diversa indicazione, tutte le comunicazioni tra la Società e l’utente relative al Contratto avverranno tramite posta elettronica all’indirizzo fornito in fase di registrazione o tramite notifiche interne all’Account Artsquare.
14.2 Le comunicazioni si considerano ricevute al momento dell’invio dell’e‑mail da parte della Società o al momento della pubblicazione della notifica interna.
14.3 L’utente è responsabile del mantenimento aggiornato del proprio indirizzo e‑mail e riconosce che la mancata consultazione della posta elettronica non potrà essere opposta alla Società quale giustificazione per eventuali inadempimenti.

15. Cessione del Contratto

15.1 Artsquare Italia può cedere o trasferire a terzi il Contratto e i diritti e obblighi da esso derivanti, anche nell’ambito di operazioni straordinarie o trasferimenti di ramo d’azienda. La cessione sarà comunicata all’utente con un preavviso ragionevole.
15.2 È fatto espresso divieto all’utente di cedere o trasferire il Contratto senza il previo consenso scritto della Società; ogni cessione non autorizzata è nulla.

16. Modifica delle Condizioni

16.1 La Società si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni per ragioni tecniche, normative o per migliorare il funzionamento della Piattaforma.
16.2 Le modifiche entreranno in vigore al momento della pubblicazione sulla Piattaforma o dell’invio all’utente di apposita comunicazione. L’utilizzo continuato della Piattaforma dopo l’entrata in vigore delle modifiche costituisce accettazione integrale delle nuove Condizioni.
16.3 Qualora l’utente non intenda accettare le modifiche, potrà esercitare il diritto di recesso con effetto immediato ai sensi dell’articolo 4.

17. Clausole generali

17.1 L’eventuale tolleranza da parte della Società rispetto a inadempimenti dell’utente non costituisce rinuncia ai diritti previsti dalle presenti Condizioni né modifica implicita del Contratto.
17.2 La Società non è responsabile per l’inadempimento derivante da cause di forza maggiore, quali calamità naturali, provvedimenti dell’autorità, scioperi, interruzioni di servizi essenziali o attacchi informatici, che sfuggono al suo ragionevole controllo. Durante l’evento di forza maggiore le obbligazioni colpite restano sospese senza responsabilità; se la situazione si protrae oltre un periodo ragionevole, la Società potrà modificare o sospendere permanentemente i Servizi, dandone informazione all’utente.
17.3 La nullità o inefficacia di una clausola delle Condizioni non pregiudica la validità delle altre disposizioni, che rimarranno pienamente efficaci. La clausola invalida sarà sostituita da una disposizione valida che si avvicini il più possibile all’intento originario.
17.4 Le presenti Condizioni, unitamente alla Documentazione Specifica di ciascuna opera, costituiscono l’intero accordo tra le Parti in relazione all’utilizzo della Piattaforma e sostituiscono ogni precedente intesa, accordo o comunicazione, orale o scritta, sul medesimo oggetto. Eventuali informazioni o dichiarazioni rese tramite canali non ufficiali non modificano le presenti Condizioni.
17.5 Le clausole relative a responsabilità, proprietà intellettuale, gestione dell’opera e modalità di exit, diritto di riscatto, foro competente e legge applicabile continueranno ad essere efficaci anche dopo la cessazione del Contratto.
17.6 Le Condizioni sono disciplinate dal diritto italiano. Per ogni controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del Contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di Roma.

FAQ

Login
Sign Up